Comunicati

Pubblica Amministrazione
Venerdì, 31 Gennaio 2014

LUNEDÌ 3 FEBBRAIO RIUNIONE DI GIUNTA, ALLE ORE 18 LA CONFERENZA STAMPA

La riunione della Giunta provinciale oggi non si è tenuta, vista la contemporaneità dell'appuntamento al traforo del Brennero. L'esecutivo si riunirà dunque lunedì prossimo, 3 febbraio e la tradizionale conferenza stampa "del venerdì" è quindi spostata a lunedì, alle ore 18,...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 31 Gennaio 2014

IN PROVINCIA ATLETI E ALLENATORI TRENTINI IN PARTENZA PER LE OLIMPIADI INVERNALI DI SOCHI

Lunedì 3 febbraio l'assessore allo sport della Provincia autonoma di Trento, Tiziano Mellarini, incontrerà gli atleti e allenatori trentini che parteciperanno ai XXII Giochi olimpici invernali di Sochi, in programma dal 6 al 23 febbraio. L'appuntamento è alle ore 15.30 nella sala stampa...


Leggi
Lavoro e occupazione
Venerdì, 31 Gennaio 2014

OLIVI: "CHIEDIAMO ALLA MARANGONI DI CONOSCERE I CONTENUTI DEL PIANO"

Oggi a Rovereto il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento, Alessandro Olivi, ha incontrato – nella sede di Trentino Sviluppo – dapprima i lavoratori della Marangoni e poi i rappresentanti delle organizzazioni sindacali. Rispetto al fatto che l'azienda stia per varare un piano...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 31 Gennaio 2014

NEVE: LA SITUAZIONE DELLA VIABILITA' PROVINCIALE AGGIORNATA ALLE 12.30

Nel corso della notte la precipitazione nevosa ha interessato quasi tutto il territorio ad esclusione delle zone del fondo valle in Vallagarina, Bassa Valsugana e dell'Alto Garda dove ha piovuto. Per le tratte stradali a quote superiori a 700 m, ed in particolare in Val di Non, Val di Sole,...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 31 Gennaio 2014

IL BOLLETTINO NEVE/VALANGHE INDICA CONDIZIONI DI FORTE PERICOLO

Dalla giornata di ieri, abbondanti nevicate stanno interessando il territorio provinciale; nella fase iniziale le precipitazioni hanno assunto carattere nevoso fino dalle quote di fondovalle, mentre attualmente la quota neve è in progressivo aumento e si attesterà presumibilmente intorno...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 31 Gennaio 2014

DIVIETO DI TRANSITO IN VALLE DI DAONE

Da ieri nel tardo pomeriggio è stato istituito il divieto di transito in valle di Daone, sia per il traffico veicolare che pedonale, nel tratto di strada compreso fra la località Bivio-Plaz e la località Boazzo, per pericolo di caduta valanghe, al fine di tutelare la pubblica incolumità....


Leggi
Ambiente
Venerdì, 31 Gennaio 2014

NEVE: LA SITUAZIONE DELLA VIABILITA' PROVINCIALE AGGIORNATA ALLE ORE 9

Nel corso della notte la precipitazione nevosa ha interessato quasi tutto il territorio ad esclusione delle zone del fondo valle in Vallagarina, Bassa Valsugana e dell'Alto Garda dove ha piovuto. Per le tratte stradali a quote superiori a 700 m, ed in particolare in Val di Non, Val di Sole,...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 31 Gennaio 2014

DATI APERTI, LE NUOVE OPPORTUNITÀ DI CRESCITA PER LE IMPRESE DEL TERRITORIO

A quasi un anno dal lancio del Catalogo dei dati aperti del Trentino, il primo archivio italiano, si è svolto nella serata di ieri l'incontro di presentazione alle imprese delle opportunità offerte dal sistema Trentino grazie al processo di apertura e valorizzazione del patrimonio...


Leggi
Venerdì, 31 Gennaio 2014

MALTEMPO: STRADE E FERROVIE INTERROTTE

Causa il persistere della nevicata per tutta la notte, stamattina all'alba la caduta di un cavo dell'alta tensione ha interrotto la ferrovia del Brennero tra Zambana e Trento. Riparato il guasto, l'interruzione è stata sospesa proprio in questi minuti. Per lo stesso motivo è stata...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Venerdì, 31 Gennaio 2014

VIABILITA': AGGIORNAMENTO ALLE ORE 18

Nel corso della notte la precipitazione nevosa ha interessato quasi tutto il territorio ad esclusione delle zone del fondovalle in Vallagarina, Bassa Valsugana e dell'Alto Garda, dove ha piovuto. Per le tratte stradali a quote superiori a 1000 metri, ed in particolare in Val di Non, Val di...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Venerdì, 31 Gennaio 2014

MALTEMPO: ATTENZIONE ALLE CANNE FUMARIE

Controllare con cura lo stato delle canne fumarie: se ostruite dalla neve possono diventare pericolose perché non permettono la dispersione dei fumi da combustione. La raccomandazione arriva della Protezione civile trentina.-


Leggi
Attualità , Protezione civile
Venerdì, 31 Gennaio 2014

NEVE: OLTRE 400 UOMINI IMPEGNATI PER LA PULIZIA DELLE STRADE

E' stato un impegno molto intenso quello che ha visto coinvolto, in questi due giorni, tutto il personale interessato dalle forti precipitazioni nevose che hanno colpito il Trentino, in particolare per pulire le strade e rendere sicura la circolazione. A partire dalla giornata di mercoledì...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 31 Gennaio 2014

NEVICATA, PROTEZIONE CIVILE AL LAVORO

Si è conclusa poco fa presso la Sala operativa della Protezione civile, alla caserma del Corpo permanente dei Vigili del fuoco di Trento, la riunione della Protezione civile, presieduta dall'assessore Tiziano Mellarini, che si era aperta alle ore 10 di stamane per fare il punto...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 30 Gennaio 2014

NEVE: LA SITUAZIONE DELLA VIABILITÀ ALLE ORE 18

A seguito della perturbazione che dalla serata di ieri sta interessando la nostra regione, a partire dal primo pomeriggio di oggi le precipitazioni si sono rapidamente estese a tutto il territorio provinciale. Attualmente nevica su tutto il Trentino, ad esclusione delle zone del fondo valle...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 30 Gennaio 2014

ITEA SPA AFFITTA 5 LOCALI AD USO COMMERCIALE A TRENTO E BORGO VALSUGANA

Sono situati in via del Loghet a Gardolo e in via Salandra a Borgo Valsugana i locali a destinazione commerciale che Itea Spa intende mettere all'asta per offrirli in locazione. Le scadenze per la presentazione delle domande sono dal 4 al 12 marzo 2014. Gli importi dei canoni mensili a base...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 30 Gennaio 2014

TAVOLI DI LAVORO FRA TRENTO, BOLZANO E ROMA NE "LA PROVINCIA INFORMA"

Agenzie fiscali, giustizia, finanza locale. Sono questi i temi su cui si impegneranno tre tavoli di lavoro fra le Province autonome di Trento e Bolzano e il Governo che saranno attivati nel giro di due settimane. E' il risultato dell'incontro, per la revisione dei rapporti finanziari tra...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 30 Gennaio 2014

ARRIVATI I PRIMI POLLINI, LA FONDAZIONE MACH PUBBLICA IL BOLLETTINO

Parte la stagione di fioritura per cupressacee, nocciolo e ontano ed arrivano in atmosfera i primi pollini invernali. Per cipresso e ontano si registra un lieve anticipo di dispersione, mentre la comparsa di polline di nocciolo è in linea con gli anni precedenti, con concentrazioni al...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Giovedì, 30 Gennaio 2014

AMMORTIZZATORI SOCIALI: DA ROMA UN RICONOSCIMENTO AL RUOLO DI "APRIPISTA" DEL TRENTINO

Il vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi ha incontrato ieri a Roma il sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali Carlo Dell'Aringa, per avviare il confronto sulla seconda fase di attuazione della delega sugli ammortizzatori...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 30 Gennaio 2014

ITEA: NON AUMENTI MA RIALLINEAMENTO DEI CANONI

In merito alle segnalazioni di alcuni inquilini Itea, relative ad un aumento dei canoni di affitto, l'Assessorato provinciale alla Coesione territoriale, Urbanistica, Enti locali ed Edilizia abitativa sottolinea che con gennaio è entrato a pieno regime il sistema di determinazione dei...


Leggi
Cultura
Giovedì, 30 Gennaio 2014

ANIMALI DA FAVOLA…SULLA STRADA ROMANA DEL S.A.S.S.

Torna allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, tra le vestigia dell'antica Tridentum, sotto piazza Cesare Battisti a Trento, un'iniziativa particolarmente apprezzata dalle famiglie. Si tratta di "Animali da favola … sulla strada romana del S.A.S.S.", spettacoli teatrali per...


Leggi

Cerca